FAPAV
FAPAV
Il plauso di FAPAV alla Polizia Postale

Il plauso di FAPAV alla Polizia Postale

Lotta alla pirateria: a Catania, per la prima volta in Italia, emesse misure cautelari contro i pirati. FAPAV plaude all’importante operazione della Polizia Postale che ha permesso di sgominare una rete criminale di streaming illegale

 

Catania, 26 settembre 2025 – Sono in totale otto le persone raggiunte da un’ordinanza cautelare emessa dal GIP di Catania ed eseguita dalle Forze dell’Ordine. I reati contestati sono associazione a delinquere finalizzata alla diffusione illecita di contenuti tutelati da Diritto d’Autore, accesso abusivo a sistemi informatici e frode informatica.

Una rete criminale che avrebbe generato un profitto da 10 milioni di euro, con un danno per l’industria audiovisiva che le indagini stimano di oltre 30 milioni.

“Si tratta di un’operazione di straordinaria importanza perché per la prima volta in Italia sono state emesse delle misure cautelari nei confronti di persone che ricoprivano ruoli apicali nella diffusione illecita di contenuti audiovisivi attraverso lo streaming. Alla Procura Distrettuale di Catania, al GIP del Tribunale e alle Forze dell’Ordine va il nostro plauso, come FAPAV, per l’incessante lavoro compiuto per abbattere un fenomeno che non solo danneggia le industrie audiovisive e culturali del nostro Paese ma l’intero sistema economico ed occupazionale. L’operazione di Catania, prosieguo della già nota e importante operazione Gotha, dimostra che la distribuzione e fruizione di contenuti illegali è un reato che viene perseguito tenacemente dalle Forze dell’Ordine. L’impianto normativo italiano, infatti, offre strumenti diversificati per il contrasto al fenomeno ed è tra i più evoluti d’Europa consentendo di agire sinergicamente per la promozione della legalità”, ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali.

Potrebbero interessarti